L’attuale strategia svizzera di risposta all’epidemia da nuovo coronavirus
L'obiettivo attuale è quello di controllare la trasmissione del virus continuando a proteggere coloro che sono maggiormente a rischio di complicazioni (persone particolarmente vulnerabili) e di permettere così ai servizi sanitari di gestire meglio i casi gravi.
La strategia si basa su :
- Il distanziamento fisico (e l'utilizzo della mascherina nelle zone a rischio) che permette di limitare la trasmissione del virus e di proteggere le persone vulnerabili.
- Il test effettuato su tutte le persone che presentano sintomi compatibili con il COVID-19.
- L'individuazione e la messa in quarantena di tutte le persone entrate in contatto con una persona infetta, sia di quelle che rientrano da una destinazione ad alto rischio.
Per la popolazione
Un modo per valutare rapidamente il vostro rischio (o quello di vostro/a figlio/a) e sapere cosa fare
Per esempio, per rispondere alle seguenti domande:
« E’ necessario telefonare al proprio medico curante o recarsi in una struttura medica dedicata se si pensa di essere stati contagiati? »
« Io o mio/a figlio/a rientriamo nelle categorie a rischio? »
Per il personale sanitario
Se fate parte del personale sanitario di prima linea e volete sapere:
« Dovrei prendere particolari precauzioni quando visito un paziente con tosse o febbre? »
« Posso lavorare se ho sintomi quali tosse o febbre o se faccio parte di un categoria a rischio? »
« Quali sono i criteri per effettuare il test al/la mio/a paziente? »
Dove si trovano i casi del nuovo coronavirus ?
- Mappa dei casi in Svizzera
- Mappa dei casi in Italia
- Mappa dei casi in Francia
- Mappa dei casi in Germania
- Mappa dei casi in Europa e nel Mondo
- Mappa dei casi in Africa
Per saperne di più :
Link ad alcuni siti d’informazione affidabili sul nuovo coronavirus
- Ufficio del Medico Cantonale
- Ufficio Federale di Sanità Pubblica (UFSP)
- Centro Europeo per il Controllo e la Prevenzione delle Malattie (ECDC)
- Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS)
Problemi tecnici o commenti ?
E’ possibile segnalare eventuali problemi tecnici, errori di contenuto o suggerimenti, attraverso questo formulario.
Per la popolazione
Un modo per valutare rapidamente il vostro rischio (o quello di vostro/a figlio/a) e sapere cosa fare
Per esempio, per rispondere alle seguenti domande:
« E’ necessario telefonare al proprio medico curante o recarsi in una struttura medica dedicata se si pensa di essere stati contagiati? »
« Io o mio/a figlio/a rientriamo nelle categorie a rischio? »
Per il personale sanitario
Se fate parte del personale sanitario di prima linea e volete sapere:
« Dovrei prendere particolari precauzioni quando visito un paziente con tosse o febbre? »
« Posso lavorare se ho sintomi quali tosse o febbre o se faccio parte di un categoria a rischio? »
« Quali sono i criteri per effettuare il test al/la mio/a paziente? »
Tutte le informazioni e raccomandazioni fornite si basano su direttive validate dalle autorità sanitarie, a livello federale e dei cantoni seguenti:



Ultimo aggiornamento il: 23.12.2020